Articoli
Passa sopra di noi!
/in in evidenza, News, provincia di Latina, RomaSud /da Pasquale Valiante
Passa sopra di noi.
È una presenza molto discreta e silenziosa eppure è “vicino” a noi più di quanto si possa immaginare.
Costantemente sopra le nostre teste e spesso a portata della nostra vista ad occhio nudo.
Si tratta della stazione spaziale orbitante ISS.
A quanto pare la fortunata combinazione tra orario, condizioni meteo e traiettoria farà si che domani, 18 maggio 2022, l’ISS sarà particolarmente visibile nel cielo sovrastante il nostro territorio.
Dalle 20:55 alle 21:01 (con picco alle 20:58), sarà possibile assistere al veloce passaggio dell’ISS sui nostri cieli e ricordando che lì su, c’è anche la nostra connazionale Astro-Samantha Cristoforetti.
Ci si può aiutare anche con l’installazione di una semplice app che si chiama “ISS Live Now”.
Insomma, se leggi questo post tra RomaSud e la provincia di Latina, potrai gustarti questi 6 minuti speciali (non irripetibili, ma speciali!)
Forse vale la pena di mettersi un reminder sul telefonino, salire su un terrazzo o scendere in spiaggia e assistere al passaggio!
@astrosamantha
•••
#CosaNonVa.it è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
su Telegram
https://t.me/cosanonva
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
Seguici adesso.
Commenti
Ricicla più che puoi…
/in riflessioni, videoracconti /da Pasquale ValianteRiciclare vuol dire donare nuova vita agli oggetti e rispettare ciò che la #natura ci offre!
Riqualificare un prodotto per #ridurreirifiuti.
Combattere il #consumismo fine a sé stesso, che toglie anima e spessore all’acquisto!

#aprilia #cisternadilatina #anzio #nettuno #latina #pontinia #sezze #priverno #sabaudia #sanfelicecirceo #terracina #romasud #comunicazione #informazione #facebooklive #direttafacebook #CosaNonVa
Testo e video a cura di Sonia Picozzi e Leonardo Topbar
•••
CosaNonVa.it è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
Seguici su Telegram, cerca COSANONVA

Il sonno.
/in in evidenza, riflessioni /da Pasquale ValianteFermate questa guerra!
/in in evidenza, riflessioni, videoracconti /da Pasquale Valiante
Abbiamo attraversato la città di Aprilia con la manifestazione performativa Scie Luminose, di Raffaele Calabrese, sulle orme di Pippa Bacca, uniti al di là delle differenze, per rappresentare un unico ideale, comune a tutte le latitudini ed a tutte le culture: la PACE.
Siamo scossi per i principi che vengono violati e calpestati non per gli interessi materiali che possono essere messi in gioco, a torto o a ragione!La pace è un seme che va nutrito ogni giorno affinché possa trasformarsi in un albero da frutto!
Costruire un clima di pace vuol dire aprirsi quotidianamente ad un dialogo amichevole con l’altro da sé!
CONTRO LA GUERRA SEMPRE!
Il teatro e l’arte sanno essere terapeutici e propedeutici spingendoci a trovare un altro modo per reagire e per resistere! Ghandi docet!

PER VEDERE IL VIDEO SU FACEBOOK

Piste ciclabili per chi lo sa.
/in in evidenza, provincia di Latina, riflessioni, RomaSud /da Pasquale Valiante…premessa: ogni argomento è superfluo in questo periodo ma noi cerchiamo di continuare il nostro lavoro perché crediamo sia la cosa giusta da fare.
Con il morale a pezzi ma con la consapevolezza che la vita debba continuare cercando con fatica, un barlume di normalità.
********
In che stato versano i kilometri e kilometri delle nostre piste ciclabili?
Segnaletica orizzontale (le strisce) sbiadita, catarifrangenti divelti, divisori gommati saltati e chi più ne ha, più ne metta… O ne tolga, sarebbe meglio dire.
Ne langue la sicurezza!
In foto un tratto centrale di quella di Nettuno ma anche Latina e altre città, non stanno messe meglio.
–
Possiamo sapere se sono contemplati e previsti dei ripristini?
Armando Camandona

•••
#CosaNonVa è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
–
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.

CLIKKA SULL’IMMAGINE QUI SOPRA PER ANDARE SU TELEGRAM
Fontanelle moderne
/in #Nettuno, in evidenza, riflessioni /da Pasquale Valiante
Con quello che stiamo vivendo non fregherà niente a nessuno.
Però… Voi non ci crederete: la storica #fontanella di Piazza Sant’Anna a #Nettuno (una delle uniche 2 di #Scacciapensieri), è diventata così.
Sarà utile, ecologica, moderna…

Però che tristezza!
#CosaNonVa.it è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone. Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
su Telegram https://t.me/cosanonva

Le vostre segnalazioni a…
Seguici adesso
Qualità dell’aria
/in in evidenza, provincia di Latina, riflessioni, RomaSud /da Pasquale ValianteUna nuova ondata di #ariamalsana…
La #pianuraPontina ha bisogno di una nuova #bonifica!In questi giorni le cronache rilanciano e commentano il report 2022 di #Legambiente “Mal’aria di città”, in cui si fa il bilancio sulla qualità dell’aria in città confrontando il valore medio annuale di #PM10, #PM2.5 e #NO2 con i parametri suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’#inquinamento atmosferico – spiega Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente – non è un problema esclusivamente ambientale ma anche, e soprattutto, sanitario.
Ridurre l’inquinamento è una priorità tanto quanto evitare il contagio da Covid 19, perché l’inquinamento è una pandemia subdola e strisciante che, ogni anno, miete50 000 morti premature per esposizione ad #agentiinquinanti.Su 102 città italiane osservate nessuna si salva per il PM2.5 e poche si salvano rispettando i livelli suggeriti dall’#OMS per il PM10 e per il biossido di azoto e Latina, ahinoi, non è tra quelle, ma, anzi, si contende la maglia nera con le città del cosiddetto triangolo industriale del nord.
Per non parlare degli agglomerati urbani di #Frosinone e #Roma che sono tra i territori italiani responsabili delle multe europee.

Dallo studio dei dati si evince quali siano le distanze da colmare per avere città meno inquinate ed in particolare, per la provincia di Latina, dovremmo ridurre del 32% per il PM10, del 58% per il PM2.5 e del 54% per il NO2.Di fronte a questo quadro l’associazione ambientalista rilancia le sue proposte per ridisegnare lo spazio pubblico urbano a misura d’uomo – con quartieri car free, in cui tutto ciò che serve stia a pochi minuti a piedi da dove si abita, le cosiddette #smartcity, occorre anche aumentare il trasporto pubblico elettrico. Ma tutto ciò potrebbe non bastare per non parlare del fatto che neanche questa soluzione è priva d’impatto ambientale e socio sanitario se pensiamo a come vengono prodotte le batterie necessarie al #trasportoelettrico.
È necessario agire anche sul fronte del #riscaldamentodomestico per cui serve un piano di riqualificazione energetica con abitazioni a #emissionizero favorendo il progressivo abbandono delle caldaie a gasolio e carbone da subito, e a metano nei prossimi anni.
Peccato che chi ci amministra, soprattutto a livello locale, ancora dia autorizzazioni per ampliare la rete di metanizzazione delle nostre periferie.
Ci piace certamente porre l’attenzione alle pratiche agricole per ridurre drasticamente le emissioni di #ammoniaca, ma non solo, esistono diversi studi e progetti che indicano la retta via da seguire in #agricoltura, i quali darebbero una soluzione ottimale anche al trattamento ed alla riduzione dei rifiuti che sono certamente una delle cause dell’innalzamento dei parametri, soprattutto nella nostra provincia!
#CosaNonVa è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone. Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
su Telegram https://t.me/cosanonvawww.cosanonva.it
Seguici adesso.
a cura di www.PasqualeValiante.it
Botti di paura per gli amici a quattro zampe.
/in in evidenza, riflessioni /da Pasquale ValianteAnche quest’anno i festeggiamenti di capodanno in Italia hanno portato alla morte di almeno 400 cani e gatti. A dirlo sono le prime stime dell’AIDA&A che rendono anche nota delle Regioni in cui il fenomeno è stato più drammatico.
Da noi, malgrado le ordinanze dei Sindaci, i nostri animali non sono stati risparmiati e a lamentarsene sono le numerose denunce di scomparse o danni.
Sui social, drammaticamente compaiono richieste di aiuto (alcune per fortuna andate a buon fine) per aiutare a ritrovare i cani smarriti poiché scappati in preda al panico dovuto ai “botti”. In molti di questi ritrovamenti, è stato fondamentale l’impegno di varie associazioni tra quelle che da sempre si occupano della tutela di animali e in particolare cani e gatti (come ad esempio gli https://www.facebook.com/amicidibirillo e https://www.facebook.com/CanileLatina).
Ma non riguarda soltanto i nostri pelosi questo problema. Un fine anno senza fuochi d’artificio avrebbe limitato i danni all’ambiente causati dal rilascio delle polveri sottili e dei resti di plastica-cartone lasciati abbandonati per le città.
Sensibilizzare a questo argomento nei periodi delle festività, da parte di periodici e notiziari, ha sempre generato una sorta di accortezza verso i lettori e i cittadini, ponendo in primo piano la serenità che questi momenti dell’anno devono creare.
Ma è proprio a nome di questa, che si chiede di sostituire una tradizione spettacolare alla quale in molti, si deve riconoscere, sono affezionati. La magia di qualche minuto sostituisce la compagnia di un amico fedele?
a cura di Giulia Fasolato
•••
#CosaNonVa è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
–
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••

Un epidemia di sorrisi!
/in in evidenza, riflessioni /da Pasquale Valiante
Siamo a poche ore dalla fine di questo 2021, un anno in cui tutti speravamo in un ritorno alla vita normale, quella prima della Pandemia, ma non è stato così: torneremo, ma cambiati nei nostri usi e costumi, soprattutto in quelli che non avevano un prezzo, ma che ti riempivano il cuore, come un abbraccio.
Ci siamo adattati al cambiamento, in alcuni momenti con fatica, ma è una nostra grande risorsa e ci permette di andare sempre avanti, resistere, fino ad accettare.
Se c’è accettazione c’è la possibilità dentro di noi di trovare soluzioni per stare meglio.
All’inizio di un nuovo anno di solito si pensa a nuovi buoni propositi ma riflettiamo prima su cosa abbiamo imparato in questo 2021.
Domani non sarà solo il primo giorno dell’ennesimo nuovo anno…
Domani dovrebbe essere anche la giornata mondiale della pace!Ma quale pace?
Cosa vuol dire Pace?Il periodo tra due guerre, la quiete dopo la tempesta o quello stato interiore che ti fa sentire in armonia con te stesso e con gli altri?
#unepidemiadisorrisi
#ilsorrisoècontagioso
Comunque e ovunque, auguri a tutti voi!
#vinceremonoi
a cura di: Erika Vitali, Sonia Picozzi, Giulia Fasolato, Armando Camandona, Pasquale Valiante
#CosaNonVa è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
Natale, quando arriva arriva!
/in #Nettuno, in evidenza /da Pasquale Valiante
“L’ipotetico” parcheggio della stazione ferroviaria di #Nettuno è il cavallo di battaglia delle campagne elettorali di molti e da molti quinquenni.
Oggi la situazione è questa.
A che punto siamo?
Da cosa dipende?
Abbiamo ricevuto queste video-segnalazioni che riguardano anche il marciapiede – impraticabile – adiacente.
A proposito: il Natale, quando arriva, arriva. Ma non dappertutto.
#CosaNonVa è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone. Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.

1°
/in in evidenza, riflessioni /da Pasquale Valiante
Pittore, ti voglio parlareee 🎶🎵
/in in evidenza, le vostre segnalazioni, videoracconti /da Pasquale ValianteE voi lo sapevate?
/in in evidenza, interviste, Notizie /da Pasquale ValianteUna vernice in grado di combattere l’inquinamento in case, ospedali, scuole e ogni ambiente indoor. “Umana” è il frutto di anni di ricerche di un’azienda di Latina, ” Loggia Industria Vernici ” ed è stata premiata dall’ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori).
Latina24ore.it e CosaNonVa hanno intervistato Flavia Loggia per spiegare l’origine e le caratteristiche di questa importante novità che nasce nel nostro territorio per essere esportata in tutto il mondo.Buona e attenta visione.
Marco Cusumano
Pasquale Valiante PRESENTATORE
#pittura #vernice #tinteggiatura #inquinamento #inquinamentoindoor #sarscov2 #covid19 #pareti #superfici #loggia #cittadilatina #CosaNonVa #latina24ore
•••
#CosaNonVa è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone. Riprese, grafica e montaggio.Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
Monopattini: favorevoli o contrari?
/in in evidenza, riflessioni, sondaggio, videoracconti /da Pasquale ValianteNettuno: alloggi Gescal in totale degrado
/in #Nettuno, riflessioni, videoracconti /da Pasquale ValiantePlastic free oppure no?
/in #Aprilia, in evidenza, le vostre segnalazioni, riflessioni /da Pasquale ValianteFotoNonVa: Latina, la fermata “fuori dall’ICOT”
/in #Latina, Archivio articoli, FotoNonVa /da Pasquale Valiante
Ci hanno segnalato lo stato di questa fermata che, per la sua collocazione, ha un importanza fondamentale. Il testo riportato sulla foto, è quello che testualmente accompagna la foto della segnalazione.
•••
#CosaNonVa.it è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
www.facebook.com/cosanonva
http://www.facebook.com/cosanonva
Seguici adesso.
Pensione diabete e legge 104: ecco quando è possibile ottenere agevolazioni
/in Archivio articoli, in evidenza, Notizie, riflessioni /da Pasquale ValiantePensione diabete e legge 104: ecco quando è possibile ottenere agevolazioni
La legge 104 del 5 febbraio 1992 è entrata in vigore il 18 febbraio dello stesso anno ed è intitolata “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”.
Si tratta infatti di un testo il cui scopo è quello di regolare, in maniera ampia, i diritti delle persone con disabilità e dei familiari che le assistono, stabilendo principi, tutele e agevolazioni usufruibili dai diretti interessati e dai loro parenti.
Le finalità della legge 104 sono chiare: non soltanto rispondere alle speciali esigenze di alcune persone, ma anche sancirne il il pieno diritto a realizzarsi e autodeterminarsi, con libertà ed indipendenza.
Quando si ha diritto alla pensione per patologie derivanti dal diabete?
Pensione invalidità diabetici
Non esiste una pensione specifica per i malati di diabete che possono, però, fruire dell’invalidità civile disciplinata dalla legge 104/93. L’assegno di invalidità civile, infatti, viene riconosciuto in base alla percentuale di invalidità poiché il diabete rientra nelle malattie invalidanti.
Diabetici e legge 104: a chi spetta?
A quali diabetici spettano i benefici relativi alla legge 104/92? Serve il riconoscimento di uno stato di invalidità pari o superiore al 41% che viene concesso solo dietro richiesta dell’interessato e solo dopo accertamento da parte della Commissione Medica esaminante. La percentuale di invalidità per i diabetici è stabilità in base alla gravità della malattia ed in base alle complicanze che comporta.
Percentuale di invalidità diabete Vediamo a che percentuale di invalidità corrisponde il diabete con le diverse complicanze che comporta e il codice ad esso assegnato. • Diabete mellito tipo 1° o 2° con complicanze micro-macroangiopatiche con manifestazioni cliniche di medio grado (Classe III): codice 9309 spetta una percentuale di invalidità che va dal 41 al 50% • Diabete mellito insulino-dipendente con mediocre controllo metabolico e iperlipidemia o con crisi ipoglicemiche frequenti nonostante terapia (Classe III) codice 9310 spetta una percentuale di invalidità che va dal 51 al 60% • Diabete mellito complicato da grave nefropatia e/o retinopatia proliferante, maculopatia, emorragie vitreali e/o arteriopatia ostruttiva (Classe IV) codice 9311 spetta una percentuale di invalidità che va dal 91 al 100%.
Richiesta di invalidità come fare
Dopo la diagnosi del diabete è possibile fare richiesta di invalidità rivolgendosi al proprio medico curante inviando il certificato per via telematica all’Inps.Una volta acquisito il certificato da parte dell’Inps è possibile presentare la domanda telematica per l’invalidità o da parte dell’interessato o tramite Caaf o patronati. Una volta ricevuta la domanda l’Inps convoca l’interessato per una visita medica da parte di una Commissione che concede o meno il riconoscimento dell’invalidità. Con uno stato di invalidità pari o superiore al 41% è possibile fruire di alcuni benefici relativi alla legge 104/92.
1. Per poter accedere all’assegno mensile relativo all’invalidità civile deve chiedere innanzitutto il riconoscimento dell’invalidità. L’assegno mensile le sarà riconosciuto solo se la percentuale di invalidità è pari o superiore al 74%.
2. Per percepire l’assegno di invalidità civile bisogna rispettare il limite di reddito fissato che nel 2018 è di Euro 4.853,29.
•••
#CosaNonVa.it è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
Seguici adesso.
www.facebook.com/cosanonva
/in Archivio articoli, commenti /da Pasquale Valiante5.000 MI PIACE sulla pagina Facebook
Contro ogni aspettativa.
Contro il tempo che è sempre poco per fare.
Contro i detrattori.
A favore delle persone.
Siete tantissimi se si pensa che siamo attivi da Aprilia a Terracina.
Siamo tantissimi se si pensa che siete tutti spontanei (nemmeno uno acquistato).
Siamo tantissimi se si pesa che è stato fatto tutto con un telefonino.
Grazie! A chi mi ha insegnato, aiutato, consigliato, sopportato.
Pippo, è per te
•••
#CosaNonVa.it è un’iniziativa di comunicazione che produce contenuti audiovisivi utilizzando solo uno smartphone.
Riprese, grafica e montaggio.
Punti esclamativi ed interrogativi della fascia costiera compresa tra la provincia sud di Roma e la provincia di Latina.
•••
Le vostre segnalazioni a dimmi@cosanonva.it
Seguici adesso.
Latina: mare, parcheggio, tariffe, giuste, sbagliate.
/in #Latina, Archivio articoli, riflessioni /da Pasquale ValianteAbbiamo preso spunto da un post Continua a leggere
Primo compleanno di #CosaNonVa.it – Aspettative e risultati
/in Archivio articoli, riflessioni, videoracconti /da Pasquale ValianteUna velocissima carrellata sui protagonisti del primo anno di attività di questo blog.
Se si butta lo sguardo un po’ indietro nel tempo grazie a questo velocissimo montaggio, ci si rende conto che di persone ne abbiamo incontrate parecchie. Almeno per quelle che sono le possibilità di questa organizzazione e per quelle che erano le aspettative riposte.
Attraverso il box sottostante puoi cliccare su “MI PIACE QUESTA PAGINA” per continuare a seguirci…
Primo compleanno di #CosaNonVa.it
Come detto nelle premesse, tutte persone che val la pena di ascoltare per il loro campo di appartenenza.
Tutto è partito da qui…
Inoltre abbiamo avuto la soddisfazione di veder “aggiustate” alcune piccole/grandi storture che proprio non vanno o, per meglio dire, non andavano.
Certo… “grazie!” all’intervento dei video e della loro propagazione verso migliaia di utenti del web che hanno visualizzato, condiviso, commentato (…e tutti localizzati tra Roma Sud e Terracina).
Ma soprattutto “grazie!” a chi, da una parte ha segnalato attraverso dimmi@cosanonva.it e, dall’altra, “grazie!” a chi si è reso disponibile per dare risposte e per consentire a noi tutti, di addentrarci meglio nell’argomento.
Primo compleanno di #CosaNonVa.it
…oohhh… ma stai sempre a smanettà co sto telefono!
Grazie a chi sOpporta, a chi sUpporta e grazie a chi consiglia e incoraggia.
Cercheremo di migliorare, di continuare e di essere più assidui ma…
CREDETEMI
…certe volte non è per niente facile.
23 aprile 2016/2017
***
CosaNonVa è un’iniziativa a carattere di blog che si basa sulla produzione di videoracconti INTERAMENTE elaborati con il solo utilizzo di uno smartphone al fine di favorire l’immediatezza della comunicazione.
Ci perdonerete per eventuali imprecisioni nell’espressione della qualità video.
Guarda il video per saperne di più.
Condividete e fate mettere “mi piace” sulla pagina www.facebook.com/cosanonva (qui)
MA COME SI FA?
Per invitare i tuoi amici a mettere mi piace, vai sul tuo Profilo Facebook e cerca “cosanonva”.
Oppure clikka qui
Vicino al numero dei mi piace sulla pagina (circa 4.210) cercandola un po’, aprendo e clikkando, troverai la scritta “INVITA I TUOI AMICI A METTERE MI PIACE”
A quel punto basta selezionarli… Bastano pochi minuti. Grazieeee!
Se non utilizzi Facebook, puoi iscriverti al canale YouTube oppure seguirci su Twitter.
Se vuoi, puoi fare la tua donazione, utile per coprire le spese di questa iniziativa.
[powr-paypal-button id=3ee988f4_1483179284]
Questa pagina è vostra!
Pertanto le vostre segnalazioni possono pervenire alla casella di posta elettronica…
Rottamazione Equitalia, istruzioni…
/in Archivio articoli, videoracconti /da Pasquale ValianteRottamazione Equitalia in scadenza!
Adusbef, parla il Presidente Elio Lannutti
/in Archivio articoli, riflessioni, videoracconti /da Pasquale ValianteADUSBEF, da 30 anni esatti si occupa di sostenere chi si ritrova in difficoltà finanziarie a causa di rapporti “malandati” con banche e istituiti del credito in genere.
Street control AUTOMATICO da domani a Latina!
/in #Latina, Archivio articoli, riflessioni /da Pasquale ValianteUn comunicato dell’ufficio stampa del Comune di Latina ci informa che da domani…
Informazione o marketing?
/in #ParvapoliS, Archivio articoli, commenti, riflessioni /da Pasquale ValianteStrane cose accadono nel mondo dell’informazione.
TruCam: novità sulle strade. Le nostre.
/in Archivio articoli, riflessioni /da Pasquale ValianteTruCam. A tal proposito abbiamo condiviso un link molto interessante della rubrica “Motori” de “Il Messaggero”.
Questo post ha fatto il giro del web in pochissime ore…
Dalle impressioni raccolte, possiamo dire che, gli utenti della strada, NON sono contrari alla funzione del dispositivo TruCam in sé (in quanto mirata al rispetto del Codice della Strada e delle relative misure di sicurezza come velocità e utilizzo delle cinture) ma denunciano la scarsissima qualità delle strade stesse (manto, segnaletica, ecc.) e reclamano disparità tra il servizio infrastrutturale e le salatissime sanzioni.
QUI l’articolo de Il Messaggero
#CosaNonVa.it
Attraverso il box sottostante puoi cliccare su “MI PIACE QUESTA PAGINA” per continuare a seguirci…
CosaNonVa è un’iniziativa a carattere di blog che si basa sulla produzione di videoracconti INTERAMENTE elaborati con il solo utilizzo di uno smartphone al fine di favorire l’immediatezza della comunicazione.
Ci perdonerete per eventuali imprecisioni nell’espressione della qualità video.
Guarda il video per saperne di più.
Condividete e fate mettere “mi piace” sulla pagina www.facebook.com/cosanonva (qui)
MA COME SI FA?
Per invitare i tuoi amici a mettere mi piace, vai sul tuo Profilo Facebook e cerca “cosanonva”.
Oppure clikka qui
Vicino al numero dei mi piace sulla pagina (circa 4.200) cercandola un po’, aprendo e clikkando, troverai la scritta “INVITA I TUOI AMICI A METTERE MI PIACE”
A quel punto basta selezionarli… Bastano pochi minuti. Grazieeee!
Se non utilizzi Facebook, puoi iscriverti al canale YouTube oppure seguirci su Twitter.
Se vuoi, puoi fare la tua donazione, utile per coprire le spese di questa iniziativa. [paypal_donation_button]
Questa pagina è vostra!
Pertanto le vostre segnalazioni possono pervenire alla casella di posta elettronica…
Tantra & Amore. Ritrovare i valori nella coppia.
/0 Commenti/in Archivio articoli, interviste, riflessioni, videoracconti /da Pasquale ValianteTantra & Amore non è solo il titolo di un libro ma una scappatoia dai problemi che la perdita dei valori di una coppia, può generare.
Buone maniere, sono importanti!
/0 Commenti/in Archivio articoli, riflessioni, videoracconti /da Pasquale ValianteBuone maniere: sempre più inflazionato il valore di galateo e buona educazione.
Tra giovani ma anche tra adulti.
Ne parliamo con Mino Sferra.
Lascia stare i santi. Torna Pannone.
/0 Commenti/in #Latina, Archivio articoli, commenti, videoracconti /da Pasquale Valiantehttp://www.youtube.com/watch?v=3m3mJ97lH1M[/embedyt]
Lascia stare i santi
Il Centro studi Angelo Tomassini presenta, lunedì 20 febbraio 2017 alle ore 20.30, presso il Cinema Corso (Sala due) di Latina, il film documentario “ Lascia stare i santi ” di Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna, (prodotto dall’Istituto Luce – Cinecittà).
Un pugno nello stomaco… si, un qualcosa di simile o per lo meno simile al suo effetto.
Rifiuti e inciviltà: ad Anzio le telecamere a trappola
/0 Commenti/in #Anzio, Archivio articoli, interviste, riflessioni /da Pasquale Valiantehttp://www.youtube.com/watch?v=sEsI_gVS2SQ[/embedyt]
Rifiuti e inciviltà sono una Continua a leggere
Archi di San Lidano
/0 Commenti/in #Sezze, Archivio articoli, interviste, riflessioni, videoracconti /da Pasquale Valiantehttp://www.youtube.com/watch?v=4YjKbFSZIeY[/embedyt]
Archi di San Lidano a Sezze (LT)… e il Continua a leggere
23 aprile 2016, nasce il blog “CosaNonVa”
/0 Commenti/in Archivio articoli, commenti /da Pasquale ValianteNasce #CosaNonVa.it ovvero punti interrogativi ed esclamativi del litorale di Roma e Latina.
le notizie dall’ANSA
- Gravi disordini nel carcere di Como, appiccati degli incendi domenica 3 Dicembre 2023
- Guerra in Medio Oriente: tank a Khan Yunis, scatta l'azione di terra a Gaza sud domenica 3 Dicembre 2023
- Al Maradona Napoli ko, l'Inter torna in vetta. Roma in zona Champions, Mourinho show domenica 3 Dicembre 2023
comunicazioni Acqualatina
- Interruzione Idrica Improvvisa – comune\i: Vallecorsa domenica 3 Dicembre 2023
- Interruzione Idrica Improvvisa – comune\i: Vallecorsa sabato 2 Dicembre 2023
- Interruzione Idrica Improvvisa – comune\i: Ponza sabato 2 Dicembre 2023